Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/studiotropicana.archi/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the meta-box-aio domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/studiotropicana.archi/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the ooohboi-steroids domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/studiotropicana.archi/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
ZUM REBHAUS BASEL – Studio Tropicana

ZUM REBHAUS BASEL

CLIENTE: Fujiko GmbH – Ilario Galoppo

PROGETTISTA: Martina Palocci – STUDIO TROPICANA

COMMISSIONE DIRETTA : rinnovo del ristorante «Zum Rebhaus», Riehentorstrasse 11, 4058 Basel

TIPOLOGIA: locale pubblico

AREA: 100 m2

COMPLETATO: Agosto 2021

CONTATTI STUDIO TROPICANA
Martina Palocci

studiotropicana.net
mail: info@studiotropicana.net
Hebelstrasse 109, 4056 Basel, Switzerland +41 076 271 38 91

CONTATTI CLIENTE
Fujiko GmbH

https://www.rebhaus.ch/
info@rebhaus.ch
Riehentorstrasse 11, 4058
Basel Switzerland +061 683 4300
+41 76 521 10 85

© Photographs: Piotr Hraptovich

1. Sala principale del Ristorante “Zum Rebhaus”

CLIENTE: Fujiko GmbH -Ilario Galoppo

PROGETTISTA: Martina Palocci – STUDIO TROPICANA

COMMISSIONE DIRETTA : rinnovo del ristorante «Zum Rebhaus», Riehentorstrasse 11, 4058 Basel

TIPOLOGIA: locale pubblico

AREA: 100 m2

COMPLETATO: Agosto 2021

Scopo del progetto :

Unire il contemporaneo e la tradizione nel design del ristorante «Zum Rebhaus» a Basilea.

CONTESTO E STATO DI FATTO :

«Zum Rebhaus» è uno storico ristorante situato nel quartiere di Kleinbasel a Basilea, ed è la sede di una delle piu`antiche società onorarie della città di Basilea, le sue origini risalgono al 1304.
Nel 2021, Studio Tropicana è stato incaricato dalla proprietà e dalla nuova gestione di ridare vita agli interni del ristorante. Dopo vari cambi di gestione, il locale aveva perso la sua identità e riconoscibilità. L`obiettivo del cliente era trasmettere ai soci e ai clienti gli elementi autentici della società Rebhaus attraverso un nuovo design interno, rievocando l`antica tradizione della corporazione dei Viticoltori della piccola Basilea ( Klein Basel).

SITO :

Il locale esistente aveva subito una serie di interventi che avevano compromesso la sua identità, creando un`immagine confusa e caotica. I colori rosso, verde e nero si erano sovrapposti senza una logica progettuale. L`arredamento era una miscela di elementi accumulati senza coerenza. Il soffitto era affollato da diverse lanterne senza un ordine preciso, mentre la luce naturale veniva oscurata da pesanti tendaggi.
Nel complesso, lo spazio appariva buio e poco attraente.

CONCETTO :

Il nuovo design interno del locale si basa sulla tradizione e valorizza gli elementi rappresentativi della società onoraria «Zum Rebhaus»,come il verde, il legame con la natura reinterpretandoli in chiave contemporanea. Il verde e il bianco, presenti nello stemma, diventano i colori predominanti dello spazio. Le boiserie in legno è dipinta con un verde luminoso e delicato, che insieme alle pareti bianche permette alla luce naturale di diffondersi uniformemente dalle finestre. Il verde degli elementi architettonici è amplificato dalle piante, che sono presenti in tutto il locale.
Il bancone del bar e la struttura sospesa che ospita le vivaci piante verdi sono gli unici elementi metallici che contrastano con il calore del legno scelto per i nuovi arredi. Il pavimento originale, in legno di quercia a spina di pesce, è stato ripristinato e oliato per ottenere un tono più scuro che valorizza gli altri elementi. L`ambiente risulta così equilibrato, armonico e fresco. Il legno e il metallo lavorano insieme e il verde si aggiunge come elemento dominante alla composizione.

Il tocco contemporaneo è dato dalla consapevole scelta dei materiali. Il legno rappresenta la tradizione, ed è presente nell`uso degli arredi esistenti, nel ripristino del pavimento e nella conservazione delle boiserie tipiche dei ristoranti. Il nuovo si manifesta attraverso l`utilizzo di metallo e vetro, come l`acciaio cromato delle mensole dietro il bancone del bar e le 40 lampade in vetro. Ogni elemento ha una propria identità che amplifica la tradizione e proietta lo spazio nel presente. Per evidenziare le diverse identità che si fondono in una rinnovata immagine del Rebhaus, sono state realizzate 40 lampade soffiate da artigiani Svizzeri, ognuna unica nel suo genere. Queste lampade artigianali in vetro soffiato, insieme alle due lanterne storiche in vetro colorato, illuminano il locale durante le serate e concettualmente sono il legame tra la tradizione e il nuovo.

Studio Tropicana ha riqualificato gli interni mediante una selezione accurata degli arredi, dei colori, dei materiali. Ricercando e studiando la storia del luogo è stato possibile sviluppare un progetto che fosse coerente con la tradizione e allo stesso tempo si proiettasse verso il contemporaneo. La tradizione e il design contemporaneo, si amplficano uno nell`altro creando un ambiente equilibrato, armonico e accogliente.

2

Stato di fatto Marzo 2022.Il locale esistente aveva subito una serie di interventi che avevano compromesso la sua identità, attraverso un’immagine confusa e caotica. I colori araldici delle antiche corporazioni, rosso, verde e nero, si
sovrapponevano senza una logica progettuale. L’arredamento era una miscela di elementi accumulati senza coerenza.
Il soffitto era affollato da diverse lanterne colorate senza un ordine preciso, mentre la luce naturale veniva oscurata
da pesanti tendaggi. Nel complesso, lo spazio appariva buio e poco attraente.

3

Mappa storica della città di Basilea. A Destra in alto Klein Basel (Piccola Basilea), dove si trova il Rebhaus. In Basso Gross Basel (Grande Basilea) 4. Vogel Gryff: storica festa delle tre antiche società onorarie di Klein Basel. Questo evento rappresenta un momento unico per la città. La danza delle tre figure segna l’inzio delle celebrazioni e rimanda all’antica tradizione dei controlli doganali tra le due antiche città ,Gross Basel & Klein Basel, un tempo separate dal Reno. La corporazioned ei viticoltori, “Zum Rebhaus”, è la piu’ antica delle tre, le sue origini risalgono al 1304. In questo contesto storico e culturale si inserisce l’intervento progettuale di Studio Tropicana.

4

Vogel Gryff: storica festa delle tre antiche società onorarie di Klein Basel. Questo evento rappresenta un momento unico per la città. La danza delle tre figure segna l’inzio delle celebrazioni e rimanda all’antica tradizione dei controlli doganali tra le due antiche città ,Gross Basel & Klein Basel, un tempo separate dal Reno. La corporazioned ei viticoltori, “Zum Rebhaus”, è la piu’ antica delle tre, le sue origini risalgono al 1304. In questo contesto storico e culturale si inserisce l’intervento progettuale di Studio Tropicana.

5

Planimetria
Legenda: 1. sala principale; 2. Tavolo onorario della societrà; 3. tavolo onorario per i membri dell società Rebhaus; 4. cucina; 5. giardino

© Photographs: Piotr Hraptovich

6

Sala principale: l’uso del legno, presente negli arredi, nel recupero del pavimento e nella conservazione delle boiserie tipiche dei ristoranti delle città del Nord Europa, rende omaggio alla tradizione del luogo. Per rendere il progetto contemporaneo,
sono stati introdotti elementi in metallo e vetro, come l’acciaio cromato del bancone del bar e le eleganti lampade in vetro soffiato, ognuna diversa dalle altre. Infine dischi acustici a parete contribuiscono a completare l’atmosfera del locale.

© Photographs: Piotr Hraptovich

7

Al centro della sala trovano posto le fotografie delle tre figure araldiche. I tre Animali araldici sono stati immortalati durante il Vogel Gryff.
Il Leone, figura del Rebhaus, è l’essenza stessa del ristorante.

© Photographs: Piotr Hraptovich

8

All’estremità della sala si trova lo “Stammtisch”. Il tavolo di rappresentanza, che accoglie i rappresentanti della corporazione. Sul suo piano, in una cornice in acciaio trovano posto le spille commorartive del famoso carnevale Basilese: ilFasnacht. L’ importanza del tavolo è enfatizzata da una lanterna storica in vetro colorato che, con la sua luce calda e avvolgente,
illumina i commensali. La lanterna riproduce una scena del Fasnacht.

© Photographs: Piotr Hraptovich

9

Il bancone del bar in metallo inserisce una nota contemporanea agli interni. Realizzato in due element separati per garantire funzionalità e libertà di movimento al personale, è incorniciato da una struttura superior eda cui scendono rigogliose piante verdi. Le linee geometriche morbide del bar aggiungono eleganza e modernità all’ambiente. La parete specchiata di fondo amplifica la luce e la percezione dello spazio. Le bottiglie del bar trovano un posto d’eccellenza sulle mensole in acciaio che constribuiscono a creare un’atmosfera sofisticata.

© Photographs: Piotr Hraptovich

10

 Sinergia tra natura e design.

COPYRIGHTS :

Unless otherwise indicated,all documents by StudioTROPICANA are © StudioTROPICANA.
This document and the ideas incorporated here in, as an instrument of professional service, is the property of
StudioTROPICANA and is not to be used,reproduced or transmitted, in whole or in part, in any form or by any means for any other project without the prior written authorization from StudioTROPICANA.
Every reasonable attempt has been made to identify owners of copyrights of any referential images.
StudioTROPICANA apologize for any omissions that may have occurred.
Errors or omissions will be corrected in subsequent productions of such documents.

© Photographs: Piotr Hraptovich